LinkIndicazioni di percorsi |
In order to promote social policies, the Cooperative has decided to focus on the logic of partnership with public and third sector customers, so as to support the strategic, organizational, methodological and operational impact of projects with a high level of complexity, through synergies and the contribution of different competencies. In addition, membership in local, national and international networks, in which they will develop political-strategic, cultural, and operational observations, allows for participatory management and a broader content related to public policies of social and health.
![]() Ogni cittadino che presenta la dichiarazione dei redditi può destinare l'8 per mille del gettito IRPEF a sette diversi enti: l'Unione delle chiese metodiste e valdesi, la Chiesa evangelica luterana in Italia, l'Unione delle Chiese cristiane avventiste del 7° giorno, le Assemblee di Dio in Italia, Link >>>![]() Questione d'Immagine é un progetto che unisce giornalismo, ricerca sociale e competenze nella produzione di contenuti video-fotografici. Nasce come piattaforma aperta di discussione, per favorire una riflessione sempre più urgente nel mondo dei media italiani. Per la prima volta in Italia, esso in Link >>>![]() L’obiettivo di EnGage è incrementare il coinvolgimento dei giovani NEET (in particolare i sottogruppi più vulnerabili dei giovani disabili e immigrati) nella IFP, attraverso l’aggiornamento professionale dei fornitori di IFP in metodologie di coinvolgimento efficaci. Produrrà il toolkit Train Link >>>![]() Energy Control es un proyecto de reducción de riesgos de la ONG ABD - Asociación Bienestar y Desarrollo. Nuestro ámbito de actuación es estatal y contamos con delegaciones en las Comunidades Autónomas de Cataluña, Madrid, Islas Baleares y Andalucía. Link >>>![]() il Centro Nazionale è l’organismo di cui l’Osservatorio nazionale per l’infanzia e l’adolescenza si avvale per lo svolgimento delle proprie funzioni. Per la legge 285/1997, il Centro nazionale supporta il Ministero del lavoro e delle politiche sociali per l’informazione, la promozione, la Link >>>![]() Fuoriluogo è il mensile di Forum Droghe. Fuoriluogo.it è il sito di informazione di Forum Droghe. Link >>>![]() Costituisce riferimento per i Ministeri e per le altre amministrazioni dello Stato competenti in materia di droga, per il coordinamento delle azioni atte a contrastare il diffondersi delle tossicodipendenze, delle alcoldipendenze correlate e della incidentalità stradale e in ambito lavorativo corre Link >>>![]() ITARDD è una rete di operatori, operatrici, associazioni e enti locali che promuove, sostiene e difende la RDD in Italia, attraverso la valorizzazione di competenze, professionalità e progettualità, la ricerca, l’informazione e l’azione di sensibilizzazione. Link >>>![]() Federazione Italiana degli Operatori dei Dipartimenti e dei Servizi delle Dipendenze Link >>>![]()
NIDA's mission is to lead the Nation in bringing the power of science to bear on drug abuse and addiction. ![]() The European Monitoring Centre for Drugs and Drug Addiction (EMCDDA) is the reference point on drugs and drug addiction information in Europe. Inaugurated in Lisbon in 1995, it is one of the EU’s decentralised agencies. Link >>>![]()
Itaca Italia è nata dall’esigenza di riflettere approfonditamente sulla condizione, sugli spazi e sul futuro dell’operatore professionale che interviene a diverso titolo nelle situazioni di tossicodipendenza. ![]() Nadir Onlus - HIV Treatment Group è un'associazione Patient Based. I soci hanno deciso di promuovere un nuovo ruolo per le persone sieropositive: diventare uno dei tre elementi del triangolo medico-farmaco-paziente. Un paziente informato è di aiuto a se stesso, alla comunità scientifica ed alla s Link >>>![]() L'Istituto Superiore di Sanità, principale organo tecnico-scientifico del Servizio Sanitario Nazionale, è un ente pubblico che coniuga l'attività di ricerca a quella di consulenza, formazione e controllo applicate alla tutela della salute pubblica. Link >>>![]() The European Centre for Disease Prevention and Control (ECDC) was established in 2005. It is an EU agency aimed at strengthening Europe's defences against infectious diseases. It is seated in Stockholm, Sweden. Link >>>![]() he Center for Health and Gender Equity (CHANGE) is a U.S.-based non-governmental organization whose mission is to ensure that U.S. foreign policies and programs promote women’s and girls’ sexual and reproductive health within a human rights framework. CHANGE believes that every individual has th Link >>>![]() IDS Action Europe was established in 2004 and has grown to be one of the largest HIV-related networks in the region. Our network reaches beyond the borders of the European Union and covers all 53 countries in Europe and Central Asia. Our mission is to unite civil society to work towards a more effec Link >>>![]() Il Numero Verde è un dispositivo istituito dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Pari Opportunità come azione di sistema propedeutica, nell’ambito degli interventi in favore delle vittime della tratta di esseri umani finalizzata allo sfruttamento previsti dall’art Link >>>![]() Il Servizio centrale è stato istituito dal Ministero dell'Interno Dipartimento per le libertà civili e l'immigrazione e affidato con convenzione ad ANCI. A sua volta ANCI, per l’attuazione delle attività, si avvale del supporto operativo di Ancitel S.p.A. Link >>>![]() The ILO is the international organization responsible for drawing up and overseeing international labour standards. It is the only 'tripartite' United Nations agency that brings together representatives of governments, employers and workers to jointly shape policies and programmes promoting Decent W Link >>>![]() “Trafficking in human beings is an extremely serious crime and a gross violation of human rights, which can be classified as a modern form of slavery. My intention with this website is to raise awareness of the problem and to show what is being done at EU-level and in the Member States to fight th Link >>>![]() Il portale, gestito con il supporto delle Agenzie tecniche Isfol e Italia Lavoro, intende favorire l’accesso a tutti i servizi offerti sul territorio, assicurando una corretta informazione dei cittadini stranieri quale presupposto per facilitare la loro integrazione nella società italiana. Link >>>![]() Parsec Consortium è sintesi di storie. Prima di tutto storie di persone (operatori, fondatori, destinatari, colleghi,), ma anche storie di luoghi (il Tufello, Montesacro, e poi tutti gli altri), storie di idee (lavoro collettivo, giustizia sociale, rispetto dell’uomo e di tutti i suoi diritti – Link >>> |