Stardust L’unità di contatto e lo Sportello Unico cittadino Stardust sono servizi finanziati dal Comune di Roma nell’ambito del Progetto Roxanne e sono rivolti a persone che si prostituiscono e vittime di tratta sessuale. L’obiettivo generale è quello di contrastare il fenomeno della tratta e dello sfruttamento, offrendo opportunità di fuoriuscita dai circuiti della prostituzione forzata e programmi di protezione sociale. L’unità di contatto svolge attività di prevenzione, tutela della salute, riduzione del danno e riduzi... Leggi tutto >>> ProHins: protezione, inclusione, inserimento Il progetto “ProHIns" è finanziato da Roma Capitale - Dipartimento V Politiche Sociali ed ha come obiettivo l'inserimento socio lavorativo di donne vittime di tratta a scopo di sfruttamento sessuale. Il progetto si propone di avviare per ogni soggetto inviato, un concreto percorso di formazione e inserimento al lavoro che favorisca l’innalzamento della capacità di autovalutarsi e autogestirsi nel proprio progetto di integrazione in Italia.Il progetto mira dunque a garantire l’emancipazione e l’empowerment di donne che, nella ma... Leggi tutto >>> Kinbè e Waslala A partire dal 1999, la cooperativa ha sviluppato una serie di attività connesse al fenomeno della prostituzione coatta e della tratta di esseri umani a scopo di sfruttamento sessuale, – quale punto nodale di una rete integrata di servizi che opera sul vasto territorio della città di Roma e del Lazio. Tra le attività che co-gestisce con il finanziamento del Comune di Roma, nell’ambito della rete Roxanne assume particolare rilevanza il servizio di accoglienza residenziale, che ha lo scopo di tutelare e proteggere la donna nella difficile sc... Leggi tutto >>> PRAL: Piano Regionale Antitratta Lazio Il progetto “PRAL" Piano Regionale Antitratta Lazio è finanziato dal Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri, nell’ambito dei progetti ex art.18 D. Lgs 286/98, e promosso dalla Regione Lazio - Assessorato Politiche Sociali. Prevede interventi integrati rivolti a persone vittime di tratta a scopo di sfruttamento sessuale, lavorativo, nell’accattonaggio e nelle attività illegali ed è realizzato da un partenariato composto da dodici enti attuatori: Nell’ambito del proget... Leggi tutto >>> PROGETTO “Di.Agr.A.M.M.I. di Legalità al centro-nord - Diritti in Agricoltura attraverso Approcci Mu Il Progetto Diagrammi di Legalità al centro Nord - Diritti in Agricoltura attraverso Approcci Multistakeholder e Multidisciplinari per l'Integrazione e il Lavoro giusto - finanziato dal Ministero del Lavoro, all'interno dell'Avviso 1/2019 - è volto a contrastare il fenomeno del grave sfruttamento lavorativo e del lavoro irregolare in agricoltura attraverso la realizzazione di un'azione di sistema regionale e interregionale mirata alla prevenzione del fenomeno, all'assistenza, integrazione ed accompagnamento al lavoro regolare delle vittime o potenziali vitt... Leggi tutto >>> Maiz – Harm Reduction for Transgender Victims of Trafficking for Sexual Exploitation Servizio di Unità di Strada rivolto a persone transgender che si prostituiscono e vittime della tratta sessuale MODALITÀ DI FINANZIAMENTO Ente Finanziatore: United Nation Office on Drugs and Crime (UNODC) METODOLOGIA DELL’INTERVENTO L’unità di con... Leggi tutto >>> UDS Santa Palomba Servizio di Unità Mobile di strada a sostegno delle vittime di prostituzione. Progetto in A.T.I. con Cooperativa Sociale Magliana80 Modalità di finanziamento Ente finanziatore: Comune di Pomezia - Diparti... Leggi tutto >>> |