PRODUZIONISe il sociale
|
Pubblicazioni ![]() L'obiettivo generale delle presenti linee guida consiste nel fornire delle indicazioni agli operatori dei CPSA (Centri di Primo Soccorso e Accoglienza), CDA (Centri di Accoglienza e del CARA (Centr... leggi tutto >>>![]() Il progetto Ragazzi al Centro, finanziato con i fondi della Legge 285/97, ha rappresentato, sin dal 1999, una preziosa risorsa come intervento di politiche sociali rivolte agli adolescenti... leggi tutto >>>![]() Il progetto Azioni di Ricerca-Intervento a favore di preadolescenti e adolescenti con problemi psico-sociali, già attivo sul territorio del Municipio Roma III nell’ambito delle attivit... leggi tutto >>>![]() Il fenomeno del bullismo é presente nel 40% delle scuole primarie italiane ed é in costante aumento anche attraverso la diffusione dei sistemi informatici (cyber bullismo). ![]() La campagna di comunicazione e informazione denominata DIPENDE DA TE, è stata promossa e finanziata dalla Regione Lazio, Assessorato alle Politiche Sociali e Spo... leggi tutto >>>![]() Il presente volume è stato realizzato nell’ambito di “ALEA 2012”, progetto finalizzato alla sensibilizzazione e prevenzione al gioco d’az... leggi tutto >>>![]() La tratta di persone è una grave violazione dei diritti fondamentali che colpisce uomini, donne e bambini costretti a subire diverse forme di sfruttamento. ![]() La mediazione sociale non è interpretabile come un insieme di tecniche per risolvere specifici conflitti, ma come un approccio adatto all’individuazione ed a una lettura condivisa degl... leggi tutto >>>![]() Il presente volume, prodotto nell’ambito del progetto “Segnali”, finanziato dal Municipio VII del Comune di Roma. e realizzato da un partenariato di strutture no profit comp... leggi tutto >>>![]() Parlare di ricerca-azione oggi, specie se pensiamo alle politiche sociali sviluppate nei nostri territori a partire dall’applicazione della riforma del sistema dei servizi sociali (L. 328/200... leggi tutto >>>
|